Una vacanza in Penisola Sorrentina offre mille possibilità di scoperta, e riserva ogni giorno emozioni uniche. Tra natura, cultura e gastronomia, e con percorsi particolarmente suggestivi per gli amanti del trekking e del walking nella natura. Il front desk dell’Hotel sarà lieto di indicare agli Ospiti tutti gli itinerari più interessanti e di supportarli nell’organizzazione di gite e visite sul territorio. Svelando qualche piccolo segreto e regalando qualche suggerimento che solo chi è del posto può conoscere!

Territorio
Le passeggiate da non perdere
Baia di nerano
Acqua cristallina, ottima cucina e atmosfera incantata, in un’espressione Baia di Nerano. Il borgo è perfetto per una giornata davvero rilassante in una location mozzafiato. Qui il sole tramonta più tardi rispetto alle altre spiagge di Sorrento: puoi abbandonarti ai caldi raggi fino a sera…un sogno! E lo è davvero: il mare è terso e pulito, il borgo è punteggiato da ristorantini tipici in cui gustare il miglior pesce e le primizie del territorio. Assaggia gli spaghetti alla Nerano, delizia ineguagliabile altrove.
Baia di Ieranto
Per gli appassionati di trekking, Ieranto è la meta ideale. Uno dei sentieri naturalistici più affascinanti della costa sorrentina, cui si accede dal borgo di Nerano con un itinerario di 3,5 km. La breve distanza non ti inganni: il dislivello raggiunge i 250 metri. Lo straordinario paesaggio commuove occhi e cuore, alleviando la fatica: la baia, protetta da una natura incontaminata, è parte dell’Area Marina di Punta Campanella. Un luogo da sogno, in cui dimorano persino le sirene, secondo le leggende locali.
Itinerari di Trekking
Oltre alla Baia di Ieranto, il territorio di Massa Lubrense offre altri itinerari di trekking in paesaggi indimenticabili. Le escursioni più amate partono da Termini, ultimo borgo abitato della costa sorrentina. Da qui, su sentieri immersi in una natura ancora selvaggia, raggiungi il crinale di Monte San Costanzo e il pianoro di Punta Campanella, Area Marina Protetta, con i resti del Santuario di Minerva. Crapolla, invece, è una dei nostri fiordi più suggestivi, perfetta fusione di bellezza naturale e testimonianze storiche.
Antichi Borghi marinari
Per una passeggiata in un contesto tranquillo, dal nostro hotel raggiungi a piedi Marina della Lobra e Marina di Puolo. Immergiti nell’atmosfera senza tempo degli antichi borghi marinari: tra case di pescatori colorate – dalla forma meravigliosamente irregolare – e barche ormeggiate al molo, ritroverai volti genuini accesi da sorrisi sinceri. Passeggia senza fretta, assapora le specialità locali, vivi lentamente. Emozionati con un’escursione di pescaturismo e gusta, a bordo, il vero sapore del mare nel pesce appena pescato.
Sott’acqua Day & Night
Sfida i tuoi limiti e immergiti nel profondo blu: un’esperienza unica, da fare in tutta sicurezza con le escursioni subacquee organizzate tre volte al giorno dall’Hotel Delfino. Potrai esplorare i fondali del Parco Marino di Punta Campanella, dalla Secca dei Galli all’Isola di Vetara fino alle meravigliose grotte dell’Isca e dello Zaffiro, tempestate di stalattiti e formazioni d’alabastro. Di notte, puoi immergerti intorno a Capri, al Banco di Santa Croce e all’Isolotto Li Galli, circondato da caratteristiche gorgonie, rosse e gialle.
Enogastronomia
Un soggiorno sulla costa sorrentina è un viaggio tra i sapori più veraci. Nelle verdi colline, produciamo un latte di altissima qualità, che i caseifici artigianali plasmano in eccellenze gastronomiche. Il Provolone del Monaco DOP, semicrudo e stagionato, è la punta di diamante di Sorrento. Se prediligi un gusto più morbido, ti innamorerai del Fior di latte, mozzarella presentata in varie forme, o del versatile Caciocavallo. Non partire senza aver assaggiato il limoncello di Massa Lubrense: è diverso da qualunque altro in Italia.
Richiesta Info
Per ricevere maggiori informazioni riempi il form, saremo lieti di contattarti al più presto.
ALTRO
SU HOTEL
Una posizione unica, lontano dal caos e al centro di una regione meravigliosa.